Denaro e diplomazia

L'ultimo lavoro di Marc Perrenoud, consigliere scientifico presso i DDS, tratta delle relazioni tra banchieri e diplomatici svizzeri durante la Seconda guerra mondiale e all'inizio della Guerra fredda. Lo sviluppo della piazza finanziaria svizzera all'inizio del ventesimo secolo ed il suo affermarsi durante la Seconda guerra mondiale costituiscono un elemento significativo delle relazioni estere e rivestono nel periodo in esame un ruolo importante nello sviluppo delle attività diplomatiche di Berna.
Un tema d'attualità
e-Dossier: 50 anni di cooperazione svizzera allo sviluppo

Con la decolonizzazione in Asia e in Africa negli anni cinquanta, anche per la Svizzera le relazioni con i nuovi Stati assunsero un’importanza vieppiù crescente. La creazione il 17 marzo 1961 del servizio del Delegato del Consiglio federale per la cooperazione tecnica – l’attuale Direzione dello sviluppo e della cooperazione – può essere considerata come la pietra miliare della cooperazione svizzera allo sviluppo. Da allora, essa rappresenta un elemento centrale della politica estera elvetica.
Holocauste: ce que la Suisse savait

Emission sur l'holocauste et ce que la Suisse savait.
RSR, Passé Présent de 26.01.2011
Dossier thématique «La Suisse, les réfugiés et la Shoah» sur dodis.ch
Gedenktag an die Opfer des Nationalsozialismus
Interview mit Marc Perrenoud zu den Dokumenten über die Schweiz und ihre Rolle im Zweiten Weltkrieg.
Dodis launch on Europeana

La banca dati online dodis.ch del Centro di ricerca Documenti Diplomatici svizzeri (DDS) è ora accessibile tramite il portale Europeana.eu.