Comunicati

Denaro e diplomazia

L'ultimo lavoro di Marc Perrenoud, consigliere scientifico presso i DDS, tratta delle relazioni tra banchieri e diplomatici svizzeri durante la Seconda guerra mondiale e all'inizio della Guerra fredda. Lo sviluppo della piazza finanziaria svizzera all'inizio del ventesimo secolo ed il suo affermarsi durante la Seconda guerra mondiale costituiscono un elemento significativo delle relazioni estere e rivestono nel periodo in esame un ruolo importante nello sviluppo delle attività diplomatiche di Berna.

Un tema d'attualità

Se i servizi finanziari offerti dalla Svizzera permettono al paese di migliorare le proprie relazioni con le potenze belligeranti, dal 1943 al 1946 essi sono pure fonte di tensioni, in modo particolare con gli Alleati. Il libro di Marc Perrenoud è il frutto del suo lavoro in seno ai Documenti diplomatici svizzeri e come consigliere scientifico della Commissione Bergier. Perrenoud figura tra i massimi esperti di questo tema che, come dimostrano le discussioni mai sopite attorno alla piazza finanziaria svizzera, rimane di stretta attualità.

Marc Perrenoud, Banquiers et diplomates suisses (1938-1946), Losanna (Antipodes), 2011, 543 p., 53.‏– CHF, 37.– €, ISBN 978-2-88901-030-1.

Articolo sulla tesi di Marc Perrenoud:

14. 04. 2011