Manifestazioni

Conferenza internazionale degli editori e simposio «Diplomazia e governanza globale»

L'organizzazione avanza a grandi passi: in questo momento nel gruppo di ricerca dei Documenti diplomatici svizzeri fervono i preparativi per la 12a Conferenza internazionale degli editori di documenti diplomatici e il simposio «Diplomazia e governanza globale».

Cambiamenti di portata globale nell'edizione di documenti diplomatici
Ad inizio ottobre sono attesi a Ginevra delegati da 29 Paesi. Si tratta di un record assoluto di partecipazione nella storia ultraventennale di questi convegni. Nel programma della conferenza, che si terrà al Palazzo delle Nazioni - luogo carico di senso per la storia del XX secolo - spiccano gli sviluppi recenti del campo dell'edizione di documenti diplomatici. Quest'anno, un'attenzione particolare sarà data alle nuove tecnologie.

La «svolta digitale» nei progetti d'edizione
Già 15 anni or sono i DDS avevano lanciato la banca dati online Dodis (dodis.ch), un progetto molto innovativo per l'epoca. Negli scorsi mesi i DDS hanno iniziato una nuova fase di sviluppo, con il progressivo ammodernamento di Dodis, con i «Quaderni di Dodis», una nuova serie di e-Book nonché l'App Dodis per iPhone. Numerosi altri progetti resi possibili dalla "svolta digitale" hanno noltre visto la luce nell'ambito dei social media e dell'edizione elettronica.

Cooperazione con i FRUS
Per i DDS riveste un'importanza particolare la presentazione di un progetto di cooperazione appena lanciato con gli editori dei Foreign Relations of the United States (FRUS).

Personaggi di primo piano della Ginevra Internazionale
Alla conferenza, organizzata con il sostegno della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione, del Dipartimento federale degli affari esteri e dell'Accademia svizzera di scienze umane e sociali, partecipano anche rappresentanti della «Ginevra internazionale». I partecipanti verranno accolti dal Direttore generale dell'Ufficio delle Nazioni unite a Ginevra, Kassym-Jomart Tokayev, e dall'Ambasciatore Alexandre Fasel, rappresentante permanente della Svizzera presso l'Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra e presso le altre organizzazioni internazionali. Il Presidente del Comitato internazionale della Croce rossa (CICR) presenterà una conferenza sull'esperienza del CICR in materia di governanza globale.


Simposio internazionale «Diplomacy and Global Governance»
Il tema «diplomazia e governanza globale» sarà al centro di un simposio che si terrà in conclusione della parte pubblica dei lavori della Conferenza degli editori. Per l'occasione, in un contesto innovativo, esperti di storia delle organizzazioni internazionali riconosciuti internazionalmente discuteranno con gli editori sulle interazioni tra diplomazia e forme di governanza globale. Il periodo considerato va dalla seconda metà del XIX secolo alla fine del XX secolo, e i temi trattati spazieranno dalla Svizzera alla politica degli Stati Uniti nel conflitto arabo-istraeliano.

Il simposio è aperto al pubblico. L'iscrizione, all'indirizzo geneva2013@dodis.ch è obbligatoria e deve avvenire entro il 24 settembre.

Il programma è consultabile qui: Flyer-Symposium.pdf