Metagrid.ch è un progetto di messa in rete di risorse relative alla storia svizzera. Il sistema consente di creare, gestire ed evidenziare i collegamenti tra le stesse entità (persone, organizzazioni, luoghi, ecc.) disponibili su diversi siti web e banche dati. Per saperne di più.
In collaborazione con il Museo nazionale svizzero (MNS), Dodis scrive regolarmente articoli per il blog del MNS. Il MNS ricerca negli archivi di Actualités Suisses Lausanne (ASL) immagini relative alla politica estera e Dodis contestualizza queste fotografie utilizzando fonti ufficiali. Per saperne di più.
Progetti conclusi
L'obiettivo del progetto histHub era quello di creare una piattaforma per le scienze umane digitali. Sfruttando la ricchezza dei database delle istituzioni partner, histHub ha sviluppato strumenti digitali, servizi di rete e standard per le scienze storiche in Svizzera. Questa gamma di prodotti semplifica la pratica della ricerca storica e garantisce la conservazione e la longevità di questi preziosi dati storici.
Il centro di ricerca Dodis, in quanto centro di eccellenza dell'ASSH per la storia della politica estera svizzera, è un partner di progetto sempre più interessante. Il Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica (FNS) sta sostenendo un progetto di ricerca dell'Istituto per gli Studi Globali Europei dell'Università di Basilea, che studia la diplomazia svizzera da una prospettiva globale. Per saperne di più.
“Storie della diplomazia svizzera” è una serie prodotta dal centro di ricerca Dodis in collaborazione con la Radiotelevisione Svizzera RSI. I dieci programmi affrontano temi contemporanei di politica nazionale e internazionale e li illustrano con documenti tratti dalla banca dati online Dodis. Il progetto è sostenuto dalla Fondazione svizzera per la radio e la cultura. Per saperne di più.
Nel 2013 la Svizzera ha ospitato a Ginevra la 12ª Conferenza internazionale dei redattori di documenti diplomatici. Creato nel 1988, il gruppo di redattori di documenti diplomatici si è riunito per la prima volta nel 1989 a Londra, alla presenza di delegazioni provenienti da diversi continenti. Gli incontri successivi si sono tenuti ogni due anni a Ottawa, Roma, Bonn, Washington, Canberra, Parigi e Dublino. Questa è stata la prima volta che la conferenza si è tenuta in Svizzera. Per saperne di più.
In occasioni speciali, il centro di ricerca Dodis ha commemorato l’anno di ricerca in corso focalizzandosi su una tematica particolare. Il completamento della galleria di base del Gottardo, la Rivoluzione russa e la creazione della Società delle Nazioni sono stati alcuni dei soggetti evidenziati con l’aiuto di vari documenti della banca dati in linea Dodis. Un panorama di questi temi si può trovare qui.